top of page

"Architetto per studio, montanaro per passione, uomo libero per vocazione, Enricomaria Mathis ha da qualche tempo sostituito alla chitarra la macchina fotografica come strumento per tradurre in arte emozioni e sensazioni” (Luigi Benedetto)

Queste parole dicono molte cose di me. Si intuisce una certa attitudine verso la cultura, si percepiscono gusto musicale e estro artistico, e si sente amore verso gli spazi aperti, possibilmente in salita. La chitarra, devo dire, continua ad essere un pezzo importante nella mia vita e spero riuscirò a realizzare un piccolo progetto musicale presto. Ma vorrei aggiungere alcuni aspetti che credo mi definiscano e che mi hanno allontanato da quelli che sono dei percorsi più o meno predittibili. Nel corso degli ultimi anni, ho sviluppato una personale percezione della realtà e un'attenzione nei confronti dell'altro attraverso pratiche yogiche ed altre forme di meditazione.

 

E' un percorso importante, perchè è la base della mia vita attuale, dove arte, natura, e cura si incontrano e danno vita a progetti originali.
 

Il Ghiaccio Piccolo, è il primo progetto a venire alla luce. Si tratta di un percorso introspettivo ispirato al ghiaccio che esalta la sensibilità del singolo. Altri progetti sono in arrivo, dove natura, sensibilità artistica, e psicologia si intrecciano a creare percorsi di auto-analisi e crescita personale.

bottom of page